Share
 
 
 
 
Orecchiette con pesto di cime di rape e cuor di burrata
Le orecchiette alle cime di rapa sono un antico piatto della tradizione pugliese, forse una dei più tradizionali.
Questa rivisitazione ci viene fornita dallo staff di Apulia Street Food poichè è una dei primi più gettonati e dei più richiesti sul nostro food truck.
Preparazione del pesto:
Pulire per bene le cime di rapa oppure se fuori stagione potete utilizzare anche le cime di rapa congelate, l'importante è che siano di ottima qualità. Cuocere le cime di rapa in abbondante acqua e un pò di sale (bollire) alla fine a cottura estrarre le cime di rapa, scolarle e immergerle in acqua ghiacciata per fare in modo che il colore resti vivo.
Fare soffriggere in padella un pò di olio extra vergine di oliva, aglio e peperoncino (anche in crema) versare tutte le cime di rapa cotte e mescolare. Il tutto per circa 10/15 minuti. Una volta ottenuta una bella mescola, tritare il tutto con un tritatutto o minipimer per creare un pesto, se è troppo compatto aiutatevi con un pò di acqua di cottura.
Una volta ottenuto il pesto cuocete le orecchiette che vi consigliamo di tirare via la dente, una volta cotte e scolate mettetele in una pentola wook con un mestolo di acqua di cottura (a sencoda della quantità) e 2 cucchiai di pesto, olio extra vergine di oliva aromatizzato all'acciuga, e mescolate il tutto fino ad ottenere una colorazione verde di tutte le orecchiette.
Sulla pasta potete metterci un cucchiaio di cuor di burrata, se lo desiderate.
Il vosto primo piatto è pronto per essere gustato.